
- 6107 N. Kenmore Ave, Ste. 5, Chicago IL 60660
- 812.923.6356
- aafsap@aol.com
Siamo i Frati Minori Conventuali dell’Associazione Amici di sant’Antonio. Seguiamo l’esempio del nostro amato Santo che dedicò la sua vita a portare il messaggio di speranza e di amore di Dio a tutti e soprattutto a coloro più difficili da raggiungere.
Nell’Anno Santo 2025 la Pontificia Basilica di Sant’Antonio sarà chiesa giubilare e propone a quanti vi entreranno un breve itinerario spirituale per accompagnare il proprio pellegrinaggio al Santo.
La guida al percorso giubilare è disponibile all’ingresso della basilica. Clicca per scaricare La guida al pellegrinaggio in Basilica in occasione del Giubileo 2025.
I Nostri Precetti:
Uno sguardo francescano sul mondo e sulla realtà, il Messaggero di sant’Antonio è il mensile più letto in Italia. Conta circa 350 mila abbonati in Italia e con le edizioni estere (una in italiano per gli italiani all’estero, e una in inglese, francese, tedesco, rumeno e pure un’edizione per i ragazzi), raggiunge all’incirca le 500 mila copie, per oltre un milione e mezzo di lettori sparsi nei cinque continenti.
Il mensile racconta storie, approfondisce argomenti legati alla vita ecclesiale, parla di ambiente, cultura, tecnologia. Si sofferma sull’attualità, cercando di contestualizzarla. Non teme di addentrarsi in nessuno degli ambiti che appartengono all’umano. Perché essere cristiani significa proprio questo: aver a cuore l’essere umano e tutto ciò che ha a che fare con la sua vita. Inoltre, se sei abbonato alla versione cartacea, adesso ricevi anche l’accesso gratuito alla versione digitalizzata che durerà fino alla scadenza del tuo abbonamento cartaceo.
Dall’inizio e fino ad oggi, negli Stati Uniti l’Associazione Antoniana è diretta da un consiglio formato di religiosi francescani che gestiscono il patrimonio dell’associazione e destinano le utilità in concordanza con la nostra missione, gli statuti e le norme statunitensi. Ma è il legame tra il Santo e i frati della Basilica del quale l’Associazione e i suoi membri direttamente e maggiormente dipendono.
Avviso: Per offrire un servizio migliore e una consegna più veloce e puntuale della corrispondenza e del mensile, il Messaggero di sant’Antonio, il primo Agosto 2019 abbiamo trasferito la sede del nostro ufficio dall’Indiana a Chicago.
Nel celebrare il trentennale dell’evoluzione del ministero Antoniano negli Stati Uniti, la devozione a sant’Antonio continua a rappresentare un potente canale di dialogo e forza per continuare la sua missione. Per l’Associazione Antoniana sono stati 30 anni di obiettivi mirati ad aiutare i più deboli e i più bisognosi; e mentre celebriamo 30 anni di impegno collettivo, vogliamo considerare questo piccolo anniversario solo una tappa del lungo percorso che abbiamo intrapreso, convinti che ve ne siano molte altre da raggiungere.
Un ringraziamento speciale va ai devoti di sant’Antonio, gli Italiani negli Stati Uniti, che in questi anni hanno creduto in noi, ci hanno reso partecipi della lora vita, ci hanno aiutato con il nostro lavoro di evangelizzazione e carità, e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il raggiungimento di questo traguardo. Mentre guardiamo con entusiasmo al futuro, ringraziamo Dio e il Santo, certi che questa ricorrenza possa diventare un nuovo punto di partenza.
Nel celebrare il trentennale dell’evoluzione del ministero Antoniano negli Stati Uniti, la devozione a sant’Antonio continua a rappresentare un potente canale di dialogo e forza per continuare la sua missione. Per l’Associazione Antoniana sono stati 30 anni di obiettivi mirati ad aiutare i più deboli e i più bisognosi; e mentre celebriamo 30 anni di impegno collettivo, vogliamo considerare questo piccolo anniversario solo una tappa del lungo percorso che abbiamo intrapreso, convinti che ve ne siano molte altre da raggiungere.
Un ringraziamento speciale va ai devoti di sant’Antonio, gli Italiani negli Stati Uniti, che in questi anni hanno creduto in noi, ci hanno reso partecipi della lora vita, ci hanno aiutato con il nostro lavoro di evangelizzazione e carità, e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il raggiungimento di questo traguardo. Mentre guardiamo con entusiasmo al futuro, ringraziamo Dio e il Santo, certi che questa ricorrenza possa diventare un nuovo punto di partenza.