
- 6107 N. Kenmore Ave, Ste. 5, Chicago IL 60660
- 812.923.6356
- aafsap@aol.com
Lasciare al mondo l’amore per i più piccoli e indifesi, per chi è povero e oppresso e garantire un futuro migliore a chi verrà dopo di noi.
Unisciti a noi frati, nel nome di sant’Antonio e della solidarietà, perchė il nostro impegno a favore dei bisognosi non venga mai meno e riesca a raggiungere quante piu persone possibile.
fare una DONAZIONE
In memoria: per ricordare una persona cara, scegli di sostenere i nostri progetti che ti stanno a cuore.
Fai una donazione continuativa: ricordati del Messaggero e l’ Associazione Antoniana e aiutaci a continuare la missione del Santo. Per donare ogni mese anche con una piccola donazione clicca qui.
Fai un regalo: in occasione di un evento speciale, scegli una donazione o abbonamento regalo come dono ai festeggiati o ai tuoi ospiti.
fare testamento
Il testamento è l’unico strumento per disporre dopo la morte del proprio patrimonio. In assenza di un testamento, negli Stati Uniti è il Probate Court (tribunale che regola le successioni) che decide come i beni vengono distribuiti tra gli eredi, e se non ci fossero parenti, allo Stato.
Invece, in presenza del testamento, i beni sono distribuiti secondo quanto scritto nel testamento: alla famiglia, a persone amiche, o ad associazioni benefiche.
PERCHÉ FARE IL TESTAMENTO?
Il testamento, è un atto di responsabilità e amore, grazie al quale è possibile aiutare le persone a noi care nella maniera che riteniamo più opportuna. E può essere anche un gesto di estrema generosità, e testimonianza della propria fede. È pertanto importante, per evitare rischi o “brutte sorprese” di compiere scelte consapevoli e prendere decisioni informate.
Per consigli e informazioni utili chiamate anche il Consolato Generale della vostra zona. Rientra spesso tra le funzioni consolari quella di provvedere alla tutela dell’eredità e gli interessi successori di persone di origine Italiana.
DUE CONSIGLI:
La tua eredità per dare un futuro alle persone che soffrono; dare un grande dono d’amore e speranza in onore del Santo dei miracoli. Fare un lascito solidale non vuol dire necessariamente donare l’intero patrimonio. Puoi decidere di lasciare anche solo una parte dei tuoi beni:
Attenzione: affinché il tuo lascito sia valido, devi indicare chiaramente l’organizzazione beneficiaria. Lascia al Messaggero di sant’Antonio / Associazione Antoniana in USA (Codice fiscale # 35-1827849) una percentuale o somma specifica per aiutare i frati della Basilica di sant’Antonio a continuare la missione del Santo.
Testamento: che cosa è bene sapere
Proviamo a dare qualche risposta a domande su un argomento “delicato” ma molto importante.
No, non è soggetta ad alcuna imposta.
Sì, il testamento può essere modificato o revocato in ogni momento e più volte dal testatore.
Quando manca la firma e/o la data; quando non è interamente scritto di proprio pugno dal testatore (olografo); quando la disposizione a favore di soggetti è indicata in modo generico, tale cioè che non possano essere identificati; quando contiene disposizioni illecite.
Nel caso in cui non vi siano parenti e in mancanza di disposizioni testamentarie, l’eredità si devolve a favore dello Stato.
Il testamento è un atto personale, quindi ciascuno dei due deve redigere e sottoscrivere il proprio atto.
Consigliamo di affidarlo al legale.
Prima di rivolgersi al legale è bene preparare una lista d’informazioni da dargli, per esempio: